Dalla varietà Dolce di Rossano riconosciuta come Presidio Nazionale Slow Food un olio delicato ma con una sorprendente nota di piccantezza sul finale.
Olio Extravergine monovarietale di Dolce di Rossano
profilo: medio-leggero
cultivar: monovarietale di Dolce di Rossano
produttore: Azienda Agricola Bio Fratelli Renzo
formato: bottiglia da 50 cl
riconoscimenti: 4 gocce Bibenda, 2 foglie rosse Guida Oli d'Italia 2021 Gambero Rosso | Presidio nazionale Slow Food per la Dolce di Rossano | selezione Oli Monovarietali ASSAM
campagna olivicola: 2022-2023
Profilo sensoriale di Orolio Dolce di Rossano
al naso: sentori di erba tagliata e mandorla
al palato: prevale la delicatezza con un leggero amaro e piccante
a tavola: Abbinamento pesce crudo e alla griglia carni bianche, insalate , su gelati dal gusto intenso
tipologia: Olio Extravergine 100% Italiano monovarietale
raccolta: inizia i primi di ottobre e termina fine novembre e si avvale di pettini pneumatici e scuotitori
molitura: le olive vengono lavorate entro 4/6 ore dalla raccolta in un impianto a ciclo continuo di ultima generazione con molitura a freddo