Nella notte del 24 Agosto del 410 d.C., Alarico, re dei Goti, conquistò Roma. Dopo tre giorni di saccheggi lasciò la città portando via immensi tesori, e si diresse verso sud.
Alarico si ammalò e morì nei pressi di Cosenza, dove i goti deviarono il corso del fiume Busento e seppellirono il loro Re con le armi, il cavallo ed il suo tesoro trafugato a Roma fra cui il candelabro ebraico “La Menorà”
La leggenda narra che con lui sparirono venticinque tonnellate d’oro e centocinquanta d’argento, gioielli, monete, preziosi e beni di inestimabile valore.
Una vicenda amara ma ricca di suggestioni che ben si presta per dare il nome ad Alaricum.
Dal gusto intenso e persistente, lo rendono un amaro da meditazione, ideale da degustare in buona compagnia o davanti ad un camino acceso e un buon libro.
Da bere a temperatura ambiente o in bicchiere balloon da riscaldare con le mani, in modo da esaltare l’intensità del gusto.
Questo amaro, con stile e gusto tedesco, sposa i sapori calabresi grazie alla menta ed al bergamotto per ricordare il prezioso Tesoro di Alarico
Alcool: 30% Vol. Bottiglia: da 70 CL
Materia prima: alcool di primissima qualità, botanica calabrese bergamotto e menta.
Provenienza: Bisignano (CS)
Il packaging potrebbe subire variazioni da parte dell’azienda produttrice. Le immagini dei prodotti hanno scopo illustrativo.
Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un consumo moderato. |
Effettuando un ordine per l'acquisto di prodotti vietati ai minori dichiari di essere maggiorenne.