terra dei fichi
Collare di Fichi
Collare di Fichi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fichi di Calabria selezionati
Questa antichissima varietà "Marinedda" era data ai bambini per il gusto dolce e vellutato
Ingredienti: fico Marinella, rametto di mirto
La Valle dell’Esaro, territorio ampio e ricco di vegetazione, che si estende per oltre 600 kmq, prende il nome dall’omonimo fiume, importante via di collegamento tra la costa ionica e tirrenica della Calabria. è un territorio ricco di storia e, grazie alla sua conformazione morfologica e al clima mite, presenta una grande varietà di colture.
Il prodotto principe di questo territorio e della provincia è certamente il fico dottato che dal 2011 ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta “Fichi di Cosenza” .
Il fico per questo territorio cosentino oltre ad avere una valenza di carattere produttivo ha una radice e antropologica molto antica, come il suo sapore anche la sua storia è ricca, già i Greci, padroni incontrastati del territorio in epoca antica, amavano molto la pianta al punto da legiferare per tutelarne e prevenirne la coltura e l’esportazione.
scatola – Peso Netto: 380/450g
Conservare in luogo fresco e asciutto
Share

