Procedimento per la preparazione del sugo
Per preparare i Paccheri con nduja, melanzane e burrata per prima cosa vanno fritte le melanzane.
Lavate la melanzana, asciugatela e tagliatela a cubetti.
Nel frattempo, in una padella versate l’olio di semi ed accendete il fornello.
Quando l’olio sarà arrivato a temperatura potete iniziare a friggere i cubetti di melanzane; quando saranno cotti, scolateli dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e poneteli sopra una gratella.
Ora passiamo alla preparazione del sugo.
In un tegame inserite un paio di cucchiai di olio di oliva e mezza cipolla di Tropea; accendete il fornello e fate imbiondire la cipolla.
Inserite nel tegame la Passata di pomodoro Migliarese, aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma bassa, col coperchio, per una decina di minuti.
Riprendete le melanzane precedentemente fritte ed aggiungetele nel tegame con la salsa di pomodoro; continuate la cottura a fiamma bassa per 20/25 minuti.
Finalmente si può aggiungere anche la ‘Nduja di Spilinga all’interno del sugo.
Aggiungete 2 cucchiai e mescolate finchè non si sarà sciolta del tutto e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Se è di vostro gradimento potete aggiungere anche qualche foglia di basilico.