Comprare i prodotti del territorio per aiutare l'economia locale - I LOVE CALABRIA - Calabrian Taste

Comprare i prodotti del territorio per aiutare l'economia locale

"Se tutti i calabresi acquistassero esclusivamente i prodotti locali, il prodotto interno lordo della regione raddoppierebbe in poco più di un anno. È quindi facilmente immaginabile il forte impatto che si avrebbe!"

"Migliaia di posti di lavoro nel comparto turistico - commenta il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio – sono appesi al filo di un integrato piano di provvedimenti che deve sostenere il sistema a superare la crisi in tempi rapidi. Un organico pacchetto di misure che, almeno ad oggi, stenta a vedere la luce e senza il quale sarà difficile coprire le insolvenze e scongiurare i fallimenti degli operatori della filiera. È necessario – precisa Raffaele Rio – mettere in campo un piano integrato suddiviso in alcune sezioni attuative. In primo luogo, misure di sostegno economico per gli adeguamenti sanitari necessari alla ripartenza in sicurezza (suddivisione spazi comuni per il distanziamento sociale, ammodernamento tecnologico per self-check in, sanificazione locali, etc.); in secondo luogo, occorre strutturare provvedimenti mirati a sostenere la liquidità delle imprese del comparto anche mediante finanziamenti a “tasso zero” e a fondo perduto, buoni vacanza per le famiglie o detrazione della spesa dei soggiorni, smobilizzo immediato dei crediti delle imprese verso la pubblica amministrazione oltre a modalità di sgravio fiscale e contributivo; in terzo, luogo, puntare a valorizzare i sistemi turistici regionali tempificando le azioni di promozione in relazione ai differenti gruppi di turisti (identitari, esterofili, nazionalisti e stranieri). Ciò – conclude il presidente di Demoskopika – va realizzato in costante condivisione tra i vari livelli istituzionali per scongiurare che l’inevitabile competizione già in atto tra i sistemi turistici regionali possa generare livelli qualitativamente discriminanti".

Ripartiamo dalla nostra terra

Conoscere il territorio in maniera radicale è la base del local marketing: in Calabria sono presenti tantissimi produttori d’eccellenza che però non riescono a trovare uno sbocco sul mercato, il calabrese deve pensare locale e agire globale

La Calabria ha prodotti locali di qualità e di mani e menti brillanti in grado di mantenerne l’autenticità anche nella distribuzione su vasta scala, sembra paralizzarsi nella possibilità di affermarsi sul mercato.

COMPRA CALABRESE SU www.ilovecalabria.store

Confettura di limoni calabresi e zenzero

Pensare locale e agire globale

Fenomeno che gradualmente va ad incidere in maniera negativa su almeno tre elementi: il prodotto interno lordo (PIL), la penalizzazione degli artigiani e delle piccole medie imprese e la qualità dei prodotti acquisiti dai clienti finali. Questi tre elementi a loro volta vanno a costituire una parte fondamentale del benessere sia percepito che reale; in poche e semplici parole sulla qualità di vita.

In quest’ ottica acquistare prodotti tipici locali, da quelli enogastronomici a quelli artigianali, per salvaguardare la salute e salvare l’economia locale sembra essere una strada non solo auspicabile, ma una reale necessità!

Se tutti i calabresi acquistassero esclusivamente i prodotti locali, il prodotto interno lordo della regione raddoppierebbe in poco più di un anno. È quindi facilmente immaginabile il forte impatto che si avrebbe!

Polvere di Liquirizia Amarelli

COMPRA CALABRESE SU www.ilovecalabria.store

L’Ecommerce di prodotti tipici: noi abbiamo pensato al "Pacco da giù" una soluzione per i piccoli produttori locali

Fare rete e portare i prodotti tipici calabresi in giro non solo per l’Italia ma per l'Europa intera: noi abbiamo puntano sul web Creare una via d’uscita per tutelare l'economia locale, custodire le tradizioni locali e valorizzare i prodotti figli della propria terra! Aiuta la Calabria, compra calabrese!

 COMPRA CALABRESE SU www.ilovecalabria.store

Torna al blog