Le Montanine: Le Patatine della Sila - I LOVE CALABRIA - Calabrian Taste

Le Montanine: Le Patatine della Sila

Le Chips Made in Calabria

Patatine fritte in sacchetto, prodotto in Calabria e sulla Sila, pronte per essere degustate!

 

COMPRA QUI LE PATATINE DELLA SILA

COMPRA QUI LE PATATINE DELLA SILA

Una novità sul mercato italiano, le patatine fritte in sacchetto, con patata della Sila e con Cipolla IGP di Tropea sono prodotte artigianalmente, dal sapore deciso e delicato”

Con questa nota del sito di Spezzano della Sila (CS) e in particolare nella pagina dedicata a Camigliatello, si viene a conoscenza della nascita di un prodotto tutto calabrese.

“La patata della Sila è di grande pregio con forti connotazioni organolettiche, caratteristiche date dall’essere l’unico prodotto di alta montagna coltivato nel centro del Mediterraneo.”

COMPRA QUI LE PATATINE DELLA SILA

COMPRA QUI LE PATATINE DELLA SILA

Dal 30 aprile 1998 fino al 9 ottobre 2010 ha fatto parte dell’albo dei prodotti agroalimentari tradizionali calabresi, ed è stata in seguito riconosciuta come prodotto IGP conquistando il marchio europeo. È iscritta nell’albo dei prodotti di montagna.”

Come nascono “Le Montanine”

L’idea di trasformare un ingrediente tanto pregiato in un prodotto commerciale è venuta ad Antonio e Serena.

Giovani imprenditori che, dopo una serie di difficoltà nella azienda agricola, hanno deciso di provare una strada tutta nuova e ha avuto l’idea di imbustare le chips e di creare quindi un nuovo brand calabrese.

Un formato è la classica patatina, fritta e salata. Un altro formato è invece arricchito dal sapore di un altro prodotto orgogliosamente calabrese e cioè la cipolla di Tropea, anche questo prodotto IGP.

COMPRA QUI LE PATATINE DELLA SILA

 

COMPRA QUI LE PATATINE DELLA SILA

Le due linee sono:
-> Le Montanine -linea classica- patatine prodotte artigianalmente, dal gusto inconfondibile  
-> Le Montanine - "Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P"- la nostra specialità. Patatine prodotte artigianalmente, dal sapore deciso e delicato
Torna al blog